Conoscere, capire e conquistare l’Asia

L’evento, organizzato da Texere Advisors e Algebra, ha coinvolto marchi che si sono espansi con successo in Asia ed esperti del mercato asiatico, per condividere esperienze, know-how, best-practices e individuare i fattori critici di successo dell’operare Asia.
Il target della manifestazione erano marchi emergenti che stanno valutando di sviluppare la propria presenza in Asia o ripensare la loro strategia di espansione.
I relatori includevano, fra gli altri, rappresentanti di retailer come Paolo Selva di Boggi Milano e Marianna Potocco di Potocco, distributori come Jason Ahn di Creative Lab, del mondo accademico come Nicoletta Morozzi di NABA e Michel Phan di Emlyon Business School e professionisti come Nicholas Bradstreet di Savills Hong Kong e Andrea Monni di Algebra. L’incontro è stato moderato da Silvia Sgaravatti di Class Editori.
I tre takeaway della conferenza sono stati:
ESPERIENZA DEL CLIENTE
L’Asia è la principale area di crescita a livello globale per un gran numero di marchi. Il retail è e sarà sempre il principale canale di distribuzione, nonostante i costi elevati e la pressione dei costi delle operazioni retail sulla redditività.
I consumatori asiatici preferiscono spesso i prodotti e servizi occidentali rispetto ai loro marchi locali in quanto percepiti come di qualità superiore. Tuttavia, gli asiatici sono anche meno fedeli al marchio.
La conseguenza è che la concorrenza tra i marchi occidentali è feroce, e il servizio e l’esperienza in negozio devono evolversi continuamente per soddisfare le aspettative dei clienti.
RELAZIONI COMMERCIALI
Il secondo takeaway è l’importanza delle relazioni tra i marchi e i loro stakeholder in Asia. Queste relazioni richiedono tempo, risorse e si fondano sulla fiducia reciproca.
I relatori asiatici alla conferenza l’hanno ribadito più, evidenziando che sviluppano relazioni commerciali esclusivamente con persone di cui si fidano e che conoscono di persona.
IMPORTANZA DELLA LOCATION
In Asia, il luogo dello shopping sono i centri commerciali e non le strade cittadine, come in Europa. Per cui scegliere il centro commerciale e la posizione al suo interno è un passaggio cruciale e la costruzione di una relazione forte con gli operatori dei centri commerciali è vitale per il successo dell’iniziativa di ingresso o sviluppo nel mercato.




























































Il report completo della conferenza è disponibile a questo indirizzo:
https://issuu.com/texereadvisors/docs/retail_in_asia_conference_report_20_aef0aabaeeab87